• PRODOTTI
    • Frutta essiccata
    • Confetture
    • Per l’industria
    • Biologico
  • QUALITÀ
    • Il ciclo delle prugne
    • Il ciclo delle amarene
    • Tracciabilità
    • Mappa produttori
    • Lo sai che…
  • AZIENDA
    • Profilo
    • Storia
  • Sostenibilità
    • La filiera della sostenibilità
    • Sostenibilità alimentare
    • Sostenibilità ambientale
    • Sostenibilità sociale
  • In cucina
  • Journal
  • Contatti

— Il mondo di Monte Ré —Journal

30 Aprile 2025

MonteRé nel cuore dell’innovazione sostenibile: i nostri noccioli di prugna protagonisti di un progetto di economia circolare

12 Agosto 2024

Le prugne secche sono lassative?

10 Luglio 2024

Quando mangiare prugne secche?

10 Giugno 2024

Le prugne secche sono alcaline?

20 Maggio 2024

Svelato il progetto MonteRé al Food&Science Festival: un nuovo standard unisce innovazione e sostenibilità

22 Aprile 2024

Giornata della Terra: 1° Trofeo MonteRé al Modena Golf & Country Club

10 Marzo 2024

Cosa contengono le prugne secche?

10 Febbraio 2024

Le prugne secche sono caloriche?

10 Gennaio 2024

Quante prugne secche mangiare al giorno?

23 Febbraio 2021

Le eccellenze MonteRé in TV: intervista al nostro Presidente per “Buone Cose”, TRC

13 Dicembre 2019

La nostra confettura di Amarene Brusche su Fitness Magazine!

26 Novembre 2019

AMARENE BRUSCHE DI MODENA IGP – UNA CONFETTURA D’ECCELLENZA

19 Novembre 2019

MonteRé a Stoccolma con “Gusti.A.Mo” !

11 Novembre 2019

La nostra storia

24 Settembre 2019

MENS SANA IN CORPORE SANO

24 Settembre 2019

VIAGGIO AEREO SULLE TENUTE MONTERÉ

29 Giugno 2017

OSPITI DELLA TRASMISSIONE TEMPO & DENARO!

8 Aprile 2015

Eating in Modena: 7 foods every visitor to Italy’s culinary capital should try

7 Aprile 2015

Il consumo regolare di frutta secca e’ un fattore chiave per mantenersi in buona salute: lo rivelano recenti studi clinici

2 Settembre 2014

Raccolta meccanica prugne da essiccazione 2014

2 Settembre 2014

Raccolta meccanica prugne da essiccazione 2014 – seconda parte.

24 Maggio 2014

Amarene: il dolce e il brusco

3 Marzo 2014

Come riuscire a spiegare la qualità dei nostri prodotti in poche parole?

3 Marzo 2014

Dalle prugne secche alle amarene brusche modenesi di MonteRé

28 Febbraio 2014

Lo sapete come una prugna diventa secca?

18 Febbraio 2014

I 7 benefici delle prugne

18 Febbraio 2014

Prugne, proprietà e benefici

18 Febbraio 2014

I benefici delle prugne secche per il nostro intestino

3 Febbraio 2014

Come utilizzare le confettura di amarene brusche MonteRé

24 Settembre 2013

Diabete di tipo 2: effetto benefico dalle prugne secche

14 Giugno 2013

L’Efsa conferma i benefici delle prugne californiane
TORNA SU

ECCO COMENASCE UN PRODOTTO SANO

CONTINUA

SCOPRILA MAPPA DELLA QUALITÀ

CONTINUA

QUALCHEPECCATO DI GOLA

CONTINUA

ULTIMENOTIZIE ED EVENTI

CONTINUA

TRACCIABILITÀCONTROLLO DELLA FILIERA

Inserire qui di seguito il codice alfanumerico riportato sulla confezione:

 

CONNETTITIISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

MonteRé

COOPERATIVA MODENESE ESSICCAZIONE FRUTTA
41126 S. MARIA DI MUGNANO MODENA - ITALY - TEL. +39 059 460 124 - FAX +39 059 460 477 - ITALY

  • facebook
  • twitter
  • instagram

© MONTERÉ - C.F. 00204420368 - P.I. IT 02308270483 - PRIVACY POLICY - English - CREDITS