15 Maggio 2025Vellutata di cavolo viola e prugne secche MonteRé

Il colore intenso del cavolo viola si fonde con la dolcezza naturale delle nostre prugne secche MonteRé in una vellutata cremosa, sorprendente e dal gusto rotondo! Oggi vi proponiamo un primo piatto che scalda il cuore e stupisce l’occhio, perfetto per le giornate piovose di questi giorni e per portare un tocco scenografico in tavola. Scopri qui come realizzare questa vellutata nutriente, perfetta da servire con crostini e un filo d’olio.

IN BREVE

Tempo:
40 minuti

Difficoltà:
Facile

INGREDIENTI

(Per 4 persone)

- 500 g di cavolo cappuccio viola;
- 2 patate medie;
- 1 cipolla;
- 1 litro di brodo vegetale;
- 8 prugne secche denocciolate MonteRé;
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva;
- Sale e pepe q.b;
- Succo di limone qb (opzionale, per ravvivare il colore);
- Yogurt greco bianco qb (opzionale, per guarnire);
- Crostini di pane e semi di sesamo per guarnire (opzionali);

PREPARAZIONE

1. Taglia il cavolo viola a striscioline sottili, sbuccia le patate e tagliale a cubetti, poi affetta la cipolla rossa.

 

2. In una pentola capiente scalda l’olio extravergine d’oliva e fai appassire la cipolla a fuoco medio per qualche minuto.

 

3. Aggiungi le patate e il cavolo viola, mescola e lascia insaporire. Versa il brodo vegetale caldo fino a coprire le verdure, porta a ebollizione, quindi abbassa la fiamma e lascia cuocere per circa 25-30 minuti.

 

4. A 5 minuti dalla fine della cottura, aggiungi le nostre prugne secche MonteRé tagliate a pezzetti, mescola bene e termina la cottura.

 

5. Frulla tutto con un frullatore a immersione fino a ottenere una crema liscia. Se vuoi un colore più vivace, aggiungi qualche goccia di succo di limone e mescola: il viola cambierà tonalità.

 

6. Regola di sale e pepe a piacere, impiatta, aggiungi una cucchiaiata di yogurt greco o formaggio a pasta molle (come la crescenza) e decora con crostini, semi tostati o un filo d’olio extravergine d’oliva.