28 Aprile 2025Focaccia viola alla barbabietola con prugne secche italiane

Ecco una focaccia soffice, dal colore inatteso e invitante, perfetta per un antipasto creativo o un brunch di primavera! La purea di barbabietola dona all’impasto un colore viola intenso ed una consistenza umida e fragrante, mentre le nostre prugne secche denocciolate MonteRé – tagliate a pezzetti piccoli e addizionate anche intere in superficie – aggiungono una nota dolce che si esprime al meglio in abbinamento a un gorgonzola cremoso o una mousse di caprino. Scopri qui la nostra ricetta che unisce il sapore rustico di un prodotto da forno all’estetica sorprendente di una “gardenscape focaccia”!

IN BREVE

Tempo:
45 min + 2:30 di lievitazione

Difficoltà:
Facile

INGREDIENTI

Per una teglia da 28×35 cm circa:
500 gr di farina tipo 0;
300 gr di barbabietola cotta;
7 gr di lievito di birra secco (oppure 20 gr di lievito fresco);
10 gr di sale fino;
1 cucchiaio di zucchero;
230 ml circa di acqua tiepida;
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva + altro per la superficie;
8 prugne secche denocciolate MonteRé, qualità di Montalcino tagliate a pezzetti (+ 2 intere per la decorazione);
Sale grosso qb.

Per la decorazione “gardenscape”:
3 pomodorini;
½ peperone giallo, tagliato a listarelle sottili;
½ cipolla;
1 patata piccola;
1 zucchina;
1 carota;
Qualche cimetta di broccolo.

PREPARAZIONE

1. Frulla la barbabietola cotta con metà dell’acqua fino a ottenere una purea liscia e viola acceso.

 

2. Nel boccale di un robot da cucina (oppure a mano, in una ciotola capiente), mescola la farina con il lievito secco, lo zucchero e il sale. Aggiungi la purea di barbabietola e inizia a impastare, unendo gradualmente l’acqua rimanente e le prugne secche sminuzzate, fino a ottenere un impasto morbido e leggermente appiccicoso.

 

3. Aggiungi 3 cucchiai di olio e lavora l’impasto per 5-6 minuti fino a quando sarà liscio ed elastico. Copri e lascia lievitare un paio d’ore o fino al raddoppio del volume.

 

4. Ungi la teglia con un filo d’olio d’oliva, versa l’impasto al suo interno e stendilo delicatamente con le dita. Decora poi con le verdure (sbollentate in precedenza al vapore, per 10 in vaporiera o pentola a pressione), ed un paio di prugne secche aggiuntive, realizzando il disegno che più ti piace!

 

5. Cospargi con olio e sale grosso, lasciando lievitare per altri 30 minuti.

 

6. Cuoci in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 30 minuti, fino a doratura, e servi subito!