3 Aprile 2025Ciambellone con uovo di Pasqua e amarene brusche di Modena IGP firmate MonteRé
Sei anche tu fra quelle persone che, dopo Pasqua, non sanno come smaltire il cioccolato delle uova? Ecco un dolce da forno soffice e goloso – liberamente ispirato alla pound cake inglese – perfetto per riutilizzare il cioccolato dell’uovo in maniera super semplice. La nostra Confettura di Amarene Brusche di Modena IGP MonteRé aggiunge un cuore fruttato e intenso che contrasta con la dolcezza del cioccolato al latte. Una ciambella semplice e profumata, da preparare per la colazione di Pasqua, una merenda speciale o un dolce da picnic.
IN BREVE
Tempo:
1:30
Difficoltà:
Facile
INGREDIENTI
Per uno stampo a ciambella da 1,5 lt:
- 200 gr di farina 00;
- 180 gr di burro morbido;
- 150 gr di zucchero;
- 150 gr di cioccolato al latte (da uovo di Pasqua), fuso;
- 100 ml di latte;
- 70 gr di fecola di patate;
- 16 gr di lievito per dolci;
- 5-6 cucchiai abbondanti di Confettura di Amarene Brusche di Modena IGP MonteRé;
- 3 uova a temperatura ambiente;
- 1 pizzico di sale.
Per la glassa:
- 100 gr di cioccolato al latte (tritato finemente);
- 60 ml di panna fresca da montare;
- 1 cucchiaino di burro.
PREPARAZIONE
1. In una ciotola capiente, con uno sbattitore elettrico, lavora il burro morbido con lo zucchero.
2. Aggiungi le uova – una alla volta – continuando a frullare dopo ogni aggiunta.
3. In un’altra ciotola unisci la farina, la fecola, il lievito e il sale, mescolando.
4. In un pentolino scalda il latte (senza farlo bollire) e scioglici dentro l’uovo.
5. Ora unisci gli ingredienti: le polveri, il composto di burro e uova ed il latte col cioccolato fuso, mescolando..
6. Versa metà impasto in uno stampo a ciambella ben imburrato e infarinato, quindi aggiungi la nostra confettura di amarene brusche di Modena IGP firmata MonteRé e copri con il resto dell’impasto, livellando con una spatola.
7. Cuoci in forno statico preriscaldato a 170°C per circa 45-50 minuti. Fai la prova stecchino: deve uscire asciutto dai bordi e leggermente umido al centro.
8. Lascia raffreddare nello stampo prima di sformare. Nel mentre prepara la glassa scaldando la panna in un pentolino fino quasi al bollore e aggiungendo il cioccolato e infine il burro.
9 Mescola e fai risposare fino ad ottenere il giusto grado di addensamento (occorreranno almeno 15 minuti), infine versa la glassa sul dolce posizionato al centro di un piatto da portata.