28 Marzo 2025Crostata salata con patate, guanciale e prugne secche italiane
Un guscio rustico e croccante racchiude un morbido ripieno di patate arricchito con panna, yogurt greco e Parmigiano Reggiano grattugiato. Ed il contrasto irresistibile è quello tra le nostre prugne secche denocciolate MonteRé (qualità di Montalcino) e i cubetti di guanciale resi croccanti in padella. Per un picnic di primavera o un antipasto goloso, questa torta salata è perfetta con un calice di vino bianco aromatico e qualche ciuffo di insalata fresca.
IN BREVE
Tempo:
1:20
Difficoltà:
Facile
INGREDIENTI
- 200 gr di cioccolato fondente (all’80%);
- 170 gr di burro;
- 200 gr di zucchero semolato;
- 150 gr di farina 00;
- 3 uova medie;
- 1 pizzico di sale fino;
- 3 cucchiai di Confettura di Amarene Brusche di Modena IGP
PREPARAZIONE
1. In una ciotola unisci le due farine setacciate, il sale e l’olio. Versa l’acqua fredda poco per volta e impasta fino a ottenere un panetto morbido e liscio. Coprilo con pellicola e lascia riposare 1 ora in frigo.
2. Lessa in acqua le patate finché saranno morbide, quindi sbucciale e passale nello schiacciapatate facendole intiepidire.
3. Unisci alle patate schiacciate l’uovo, la panna, lo yogurt greco, il parmigiano, un pizzico di noce moscata, sale e pepe a piacere.
4. Aggiungi le nostre prugne secche MonteRé tagliate a pezzetti e i cubetti di pancetta dopo averli scottati in padella (senza olio) per qualche minuto, per una nota più croccante). Poi mescola il tutto
5. Riprendi l’impasto dal frigo e stendilo su un piano infarinato fino a ottenere una sfoglia sottile. Rivesti una teglia rotonda da 22 cm di diametro, precedentemente rivestita di carta forno. Bucherella il fondo con una forchetta.
6. Versa il ripieno sulla base, livella col dorso con una spatola e cuoci in forno statico preriscaldato a 180° per 40-50 minuti, finché la superficie sarà dorata, quindi rimuovi lo stampo e servi ancora tiepida o a temperatura ambiente.