23 Giugno 2025Budino a strati con chia, pesche e amarene brusche di Modena IGP

Un dolce a strati elegante e colorato, in cui la frutta estiva incontra la freschezza dei semi di chia e la dolcezza pungente della nostra inimitabile confettura di amarene brusche di Modena IGP. Tre strati sovrapposti – al latte vegetale, alle pesche e alle amarene – si incontrano in un budino scenografico e senza cottura. Per farlo abbiamo usato uno stampo da ciambella da 700 ml di capacità e 15 cm di diametro. Scopri qui come realizzare questo coloratissimo dessert freddo a strati.

IN BREVE

Tempo:
30 minuti + tempi di riposo

Difficoltà:
Facile

INGREDIENTI

Per lo strato alla chia:
- 300 ml di latte vegetale (soia, mandorla o cocco);
- 4 cucchiai colmi di semi di chia;
- 5 gr di gelatina in fogli (1 foglio grande);
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia;
- 1 cucchiaino di sciroppo d’acero o agave o miele;

Per lo strato alle amarene:
- 200 gr di Confettura di Amarene Brusche di Modena IGP MonteRé;
- 3 cucchiai di acqua;
- 7 gr di gelatina in fogli (1 foglio grande e 1/2).


Per lo strato alla pesca:
- 3 pesche gialle mature;
- 1 cucchiaio di succo di limone;
- 1 cucchiaino di sciroppo d’acero o miele;
- 7 gr di gelatina in fogli (1 foglio grande e 1/2).

PREPARAZIONE

1. Prepara prima lo strato alla chia: in una ciotola unisci latte vegetale, vaniglia, dolcificante e semi di chia. Ammolla il foglio di gelatina in acqua ghiacciata per 10 minuti, quindi strizzalo, scioglilo in poco latte scaldato e aggiungilo alla ciotola col resto, versando il tutto in uno stampo a ciambella. Metti in freezer a rassodare.

 

2. Prepara ora lo strato alle amarene: ammolla ugualmente la gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Nel frattempo, frulla la confettura MonteRé con 2–3 cucchiai di acqua fino a ottenere una crema liscia. Scalda brevemente metà del composto, sciogli al suo interno la gelatina ben strizzata, quindi uniscila al resto della confettura frullata. Versa delicatamente sopra lo strato di chia ormai compatto e lascia rassodare in freezer per almeno 30-40 minuti. 

 

3. Prepara infine lo strato alla pesca: frulla la polpa di 3 pesche con il succo di limone e lo sciroppo d’acero o il miele. Ammolla la gelatina, scalda una piccola parte della purea, scioglici la gelatina, poi mescola col resto, versandolo come terzo strato. Riponi in freezer a rassodare un’ora o in frigo per almeno 3–4 ore.

 

4. Trascorso questo tempo, rimuovi il budino dallo stampo appoggiandolo per pochi istanti
in una ciotola con acqua calda. Rovescialo su un piatto da portata e decoralo con fettine di pesca.